Il "Link Gengive"
Sapevi che lo stato di denti e gengive può influire sullo stato di salute del nostro corpo?
O che nel corso del tempo, una cattiva igiene dentale può portare a sviluppare malattie gengivali, che a loro volta possono peggiorare patologie gravi come le cardiopatie, il diabete o i problemi respiratori?
Ecco perché una scarsa igiene orale può causare un accumulo di batteri nella bocca e il gonfiore o il sanguinamento delle gengive. I batteri quindi entrano nella circolazione sanguigna e vengono portati in giro il corpo, causando malattie ed effetti negativi.
Bocca sana, corpo sano
Ciò significa che una buona igiene orale non è vitale solo per mantenere sani denti e gengive. Contribuisce anche alla salute di tutto il corpo. Ecco perchè è importante inserire nella propria quotidianità una corretta routine di igene orale
Un approccio olistico
In SUNSTAR si riconosce importanza al legame profondo tra igiene orale e benessere globale. Siamo stati precursori nella diffusione di questo concetto e continuiamo ad esserlo collaborando con odontoiatri e medici specialisti in tutto il mondo.
Questo interessante legame tra bocca e corpo rappresenta il punto focale delle soluzioni del marchio GUM® che creiamo e dei consigli che diamo.
Lavorando a stretto contatto con eminenti ricercatori, abbiamo sviluppato soluzioni professionali all'avanguardia, in grado di combattere sia le cause sia i sintomi della malattia parodontale.
Basate sulla nostra filosofia di innovazione, prevenzione e qualità, le nostre soluzioni vanno oltre l'igiene orale di base e riflettono la nostra visione che è quella di mantenere un corpo sano attraverso una bocca sana.
-
Diabete e salute orale
Sapevi che c'è una connessione tra salute orale e diabete? Scopri questo collegamento bidirezionale e leggi i nostri suggerimenti per la gestione della salute orale se hai il diabete.
Per saperne di più -
Malattie gengivali
Le malattie gengivali sono molto comuni. Scopri di più sulle cause della malattia parodontale e su cosa si può fare per mantenere sani denti e gengive.
Per saperne di più -
Parabeni: cosa sono e perché fanno male
I parabeni, da sempre utilizzati nella cosmesi, da qualche anno sono sul banco d’accusa per reazioni allergiche e come causa di alcune malattie. In questo articolo andremo a fondo sull’argomento e vi daremo informazioni utili per capire cosa sono i parabeni, perché fanno male e in quali prodotti per la cura orale possono essere impiegati e devono essere evitati.
Per saperne di più -
Cancro e salute orale
La ricerca recente ha identificato un legame tra le malattie gengivali e il rischio di sviluppare un cancro, sottolineando la connessione tra salute orale e salute generale.
Per saperne di più -
L'importanza dell'igiene orale nei pazienti diabetici
Diabete e igiene dentale. Una relazione a doppia direzione che deve essere trattata nella maniera adeguata per prevenire eventuali complicanze.
Per saperne di più -
Gengive gonfie in gravidanza: cause e rimedi
Le gengive doloranti, infiammate e gonfie sono uno dei disturbi più comuni durante i 9 mesi di gravidanza ed è legato proprio ai molteplici cambiamenti che avvengono nel corpo della donna durante questo periodo particolare. Vediamo insieme le cause, i rimedi più efficaci e come prevenire la gengivite da gravidanza con una corretta cura orale.
Per saperne di più -
Nutrizione e salute orale
La ricerca evidenzia che esiste un forte legame tra ciò che mangiamo e la nostra salute orale. Scopri di più su questo interessante legame e su come è possibile adattare la dieta per dare a denti e gengive una marcia in più.
Per saperne di più -
Obesità e salute orale
L'obesità produce vari effetti negativi sulla salute generale, compreso un maggiore rischio di sviluppare le malattie gengivali. Scopri di più sul modo in cui il sovrappeso può influenzare la salute orale.
Per saperne di più -
Diabete gestazionale e gengivite gravidica
Sapevi che le donne in gravidanza presentano il rischio di contrarre il diabete gestazionale e la gengivite gravidica? Scopri il legame tra diabete gestazionale e gengiviti e come si possono prevenire e curare.
Per saperne di più -
Diabete e gengive
Non tutti sanno che esiste un rapporto di interdipendenza tra il diabete e le infiammazioni gengivali. Vediamo insieme perché.
Per saperne di più -
La salute orale potenzia la tua gestione del diabete
Lo sapevi che la salute gengivale e il diabete sono legati da una correlazione bidirezionale? Leggi il nostro articolo per scoprire cosa puoi fare per avere avere una vita più sana in caso di diabete.
Per saperne di più -
Recessione gengivale: può causarla il diabete?
Esiste una relazione profonda e bidirezionale tra diabete e recessione gengivale. L'una può essere causa dell'altra e viceversa. Scopri come mantenere uno stile di vita sano che passa anche dalla bocca!
Per saperne di più -
Alito cattivo nei bambini con diabete: cause e soluzioni
Il diabete è una delle malattie che maggiormente hanno una correlazione con problemi del cavo orale. Scopri come il diabete interferisce con la salute della bocca dei bambini, che cosa è la chetoacidosi e come curarla.
Per saperne di più -
Bruxismo: cause e rimedi per chi digrigna i denti
Il bruxismo può causare problemi ai denti e alla muscolatura, ma è facile da prevenire e tenere sotto controllo. Ecco i principali sintomi, le cause più frequenti, e i rimedi più efficaci per non digrignare più i denti.
Per saperne di più -
Collutorio per bambini: come spiegare ai più piccoli perchè si usa
La cura del cavo orale deve essere insegnata ai bambini sin dalla loro tenera età. Ecco alcuni consigli su come spiegare ai bambini l'importanza del collutorio e rendere la cura orale divertente:
Per saperne di più -
Quanti sono i denti del giudizio?
I denti del giudizio si trovano su ciascun lato della bocca, in alto e in basso, proprio alla fine delle arcate dentarie. Continua la lettura del nostro articolo per scoprire tutto sui denti del giudizio e sapere cosa fare quando crescono.
Per saperne di più -
La dentizione nel neonato: le domande più diffuse
Per mamma e papà ogni tappa della dentizione del proprio figlio è una bella esperienza, ma quanti dubbi e quante cose da sapere! Per il neonato può essere un evento fastidioso, ma esistono dei modi per alleviare il disturbo e occuparsi della cura orale del bimbo: ecco come fare e cosa sapere.
Per saperne di più -
Denti e menopausa: gli effetti della menopausa sulla donna
La menopausa è una fase della vita della donna che, in alcuni casi, può influire sul benessere dei denti e della bocca. Non bisogna preoccuparsi però, esistono diversi accorgimenti che, se adottati, aiuteranno a rendere meno fastidiosi alcuni disagi.
Per saperne di più -
Mangiare le unghie fa male ai denti?
Mangiare le unghie può provocare una spiacevole sensazione di dolore alle dita delle mani e talvolta coinvolgere anche la salute dei denti e delle gengive. L'onicofagia è un disturbo che può essere eliminato adottando piccoli accorgimenti: qui di seguito potrai vedere quali sono le migliori soluzioni per riuscirci e cosa fare per mantenere una buona cura orale.
Per saperne di più -
Affollamento dei denti: cosa fare in questi casi
In cosa consiste questa condizione? Come fare e a chi rivolgersi per affrontarla al meglio? Gestire l'affollamento dei denti è possibile attraverso piccoli accorgimenti e precauzioni. Ecco come.
Per saperne di più -
Integratori probiotici naturali: cibi migliori da preferire
Vediamo nel dettaglio cosa sono i probiotici, come e quando assumerli e anche quali alimenti li contengono in quantità significative.
Per saperne di più -
Probiotici: cosa sono, benefici e come assumerli
I disturbi legati all'apparato digerente sono sempre più diffusi a causa di uno stile di vita sedentario, stress e cattiva alimentazione. Cerchiamo di fare chiarezza sulle funzioni dei probiotici e perchè è importante assumerli.
Per saperne di più -
Differenza tra probiotici e fermenti lattici: tutto quello che c’è da sapere
Fermenti lattici e probiotici sono la stessa cosa? Sono due cose diverse? Cerchiamo di dare una definizione accurata per entrambi e capiamo le differenze.
Per saperne di più -
Il legame tra malattia parodontale e diabete
Alcune patologie del cavo orale portano con se anche altre malattie più gravi. È il caso, ad esempio, della parodontite e del diabete: molti studi hanno infatti dimostrato la correlazione che intercorre tra le due patologie. In questo articolo scopri cosa hanno in comune?
Per saperne di più -
Probiotici per il cavo orale e l'igiene orale
Leggi e scopri cosa sono i probiotici per il cavo orale, perché è utile assumerli attraverso cibo o integratori alimentari, e se hanno davvero effetti positivi per la salute della bocca.
Per saperne di più -
Mal di testa e denti: esiste una relazione?
Una salute orale compromessa può causare disturbi anche esterni al cavo orale, come il mal di testa. Come è collegato al mal di denti? Vediamolo insieme in questo articolo.
Per saperne di più -
Batteri della bocca: differenza tra batteri buoni e cattivi
In molti casi, la popolazione di batteri presente nella nostra bocca svolge delle funzioni specifiche di prevenzione e protezione, ma a volte alcuni possono rappresentare un rischio: scopriamo perché.
Per saperne di più -
Impianti dentali nei diabetici: cosa c'è da sapere
L'implantologia può essere effettuata su qualsiasi paziente? Il diabete potrebbe compromettere la riuscita della procedura? Scopriamo nel dettaglio quali sono i rischi del diabete per gli interventi di implantologia dentale.
Per saperne di più -
Scarsa igiene orale: sintomi e conseguenze
Una scarsa igiene orale può avere delle conseguenze molto gravi per la nostra salute generale: vediamone insieme i sintomi, le conseguenze e le giuste accortezze da seguire per la prevenzione.
Per saperne di più -
Cosa è il microbiota orale?
Il microbiota orale svolge una funzione di protezione molto importante nel nostro organismo e, soprattutto, nella salvaguardia della salute orale. Scopriamo nel dettaglio cos'è e tutte le funzioni che ha.
Per saperne di più -
Probiotici e sistema immunitario: cosa hanno in comune
I probiotici sono microrganismi che favoriscono la cura e il benessere del nostro organismo. In questo articolo scopriremo come funzionano e perché sono importanti per il sistema immunitario.
Per saperne di più -
Alimentazione e alitosi: i cibi giusti per combatterla
L'alito cattivo è una condizione che influisce negativamente sul benessere e può mettere a disagio: scopriamo insieme qual è la causa dell'alitosi, quali alimenti evitare e quali preferire per risolvere il disturbo.
Per saperne di più -
Bibite gassate e denti: tutte le conseguenze
Le bibite zuccherate e gassate possono avere un effetto deleterio sull'estetica e il benessere del cavo orale e dei denti: in questo articolo vediamo insieme perché.
Per saperne di più -
Probiotici per denti: per l'equilibrio della flora batterica orale
Da diversi anni la ricerca sta studiando le potenzialità di protezione e i vantaggi dei probiotici: vediamo insieme in cosa consiste questo innovativo metodo di prenderci cura del benessere della bocca.
Per saperne di più -
Probiotici: alleati per prevenire la candidosi orale
I probiotici sono sempre più utilizzati anche per la guarigione della candida orale: vediamo insieme le loro funzioni, il loro utilizzo, e l'utilità che possono avere per combattere la candidosi orale.
Per saperne di più -
Danni del fumo sui denti: tutto quello che c'è da sapere
Alcune abitudini quotidiane, come il fumo, possono influire negativamente sulla salute dell'organismo e dei denti: vediamo insieme quali sono le conseguenze su bocca e denti dei fumatori e se si può rimediare ai danni che la nicotina provoca alla salute del cavo orale.
Per saperne di più