
Lo sapevi che la tua salute orale e la tua dieta sono collegati tra loro?
La ricerca ha dimostrato che una dieta equilibrata svolge un ruolo importante nel mantenere i denti e le gengive sani (così come il resto del tuo corpo). Allo stesso modo, mangiare bene e assumere integratori nutrizionali può aiutare a riprendersi più rapidamente da problemi di salute orale o da interventi chirurgici.
Mangiare in modo non sano può essere alla base di una scarsa salute orale, che a sua volta può portare a malattie gengivali. D'altra parte, le gengive sanguinanti e doloranti e o la perdita dei denti possono causare difficoltà a mangiare, il che può portare a scelte alimentari poco sane.

Zucchero e salute orale
Gli scienziati hanno dimostrato che lo zucchero è la principale causa di carie dentaria. Più spesso si mangia zucchero e più a lungo rimane in bocca, più alto è il rischio di carie.
Una buona routine di igiene orale, che preveda anche un uso corretto del filo interdentale, un collutorio con o senza clorexidina e un dentifricio al fluoro, possono aiutare a ridurre questo rischio, ma la soluzione più efficace è semplicemente consumare meno zucchero.

Una dieta equilibrata è il modo migliore per rimanere in buona salute e mantenere i denti e le gengive in buona forma.
Proteine e alimenti ricchi di calcio sono particolarmente importanti per mantenere denti forti e prevenire carie. Cerca di evitare snack zuccherati e bevande gassate, specialmente tra i pasti.
Inoltre, alcuni cibi e bevande, come tè e caffè, possono causare macchie sui denti o il loro scolorimento.