Collutorio di mantenimento GUM® PAROEX® 0,06% CHX + CPC

Se soffri di gengive infiammate o sanguinanti, non sei il solo: circa il 70% delle persone si trovano ad affrontare problemi gengivali, nel corso della vita. Sebbene i problemi gengivali siano molto comuni, devono essere controllati il prima possibile per evitare patologie più gravi. La buona notizia è che i nostri esperti hanno messo a punto una soluzione speciale.
La gamma GUM PAROEX è stata progettata per aiutare le gengive a tornare o rimanere in buona salute. Non solo affronta la placca esistente, ma previene anche la comparsa di altri problemi bloccando l'accumulo di nuova placca.
Utilizzare da 10 a 15 ml due volte al giorno per 30 secondi dopo il lavaggio dei denti per una protezione a lungo termine contro i problemi gengivali.
CARATTERISTICHE PRINCIPALI
- Aiuta a ridurre l'accumulo di placca dentale
- Aiuta a lenire i disturbi alle gengive sensibili
- Aiuta a mantenere i tessuti gengivali in buone condizioni di salute
- Il sistema antiplacca a doppia azione grazie alla formulazione contenente CPC ha la capacità di attaccare la placca e prevenire lo sviluppo dei batteri più a lungo
- Fresco sapore di menta
- Senza alcool
- Collutorio pronto all'uso: non è necessario diluirlo
- Ideale nella fase di mantenimento dopo il trattamento parodontale o per affrontare i primi segni di gengive sensibili
- Consigliato anche per il controllo della placca in caso di apparecchio ortodontico, impianto, protesi o altre situazioni protesiche.
L'uso protratto di prodotti contenenti CHX (Clorexidina Digluconato) può a volte causare un'alterazione del colore dei denti. Non c'è da preoccuparsi: si tratta di un fenomeno temporaneo che può essere invertito con un buon lavaggio dei denti e una corretta igiene orale. Leggi per saperne di più sui collutori con e senza clorexidina.
Sai cosa è il CPC? Vuoi conoscere tutta la gamma di prodotti che lo contengono? Ecco la nostra guida.
Per saperne di più sui sintomi delle malattie gengivali e l'uso corretto dello scovolino interdentale.
Sapevi che c'è un nesso tra gengive infiammate e diabete?