- Salute delle gengive
- Rituali di igiene orale
- Ortodonzia
- Programma Benessere
- Vita sana
- Diabete
- Alito cattivo
- Placca
- Pulizia interdentale
- Ulcere della bocca
- Malattie gengivali
- Connessione salute e igiene orale
- Gengive sanguinanti
- Bambini
- Malattie parodontali
- Secchezza della bocca
- Denti sensibili
- Guida all'acquisto
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018

COVID19 e igiene orale: una buona routine anche in questo periodo
A causa dell'epidemia di COVID-19, molte persone sono confinate nelle loro abitazioni e i sistemi sanitari affrontano un enorme carico di lavoro per poter fronteggiare la pandemia. Per questo è importante rispettare alcune regole per salvaguardare la propria salute e quella dei propri cari, come ad esempio le raccomandazioni formulate dalle autorità sanitarie locali e globali, e dall’Organizzazione Mondiale della Sanità.
Oltre a queste misure, non bisogna però dimenticare le buone abitudini di igiene orale, che possono aiutare a prevenire lo sviluppo di problemi e limitare l’insorgere di complicazioni future per il cavo orale. Questo per evitare di sovraccaricare il lavoro dei professionisti degli studi dentistici, e permettergli di dedicarsi solo alle reali emergenze.
Quindi, cosa possiamo fare nello specifico ogni giorno per mantenere una buona salute orale quotidiana durante il Coronavirus?
Innanzitutto è fondamentale mantenere il cavo orale inumidito per la funzione protettiva della mucosa contro virus o batteri. Soprattutto al mattino dopo il risveglio, la bocca è particolarmente secca, ecco perché dobbiamo prenderci cura della nostra bocca prima di andare a letto la sera e subito dopo esserci svegliati.
1. Prima di andare a dormire
Spazzola con cura i denti e la lingua per ridurre la carica di batteri del cavo orale, prima di andare a letto. In aggiunta allo spazzolamento, non dimenticare la routine di pulizia interdentale e alla fine sciacqua la bocca con il collutorio.

2. Al mattino presta maggiore attenzione alla tua routine di igiene orale
In questa fase del giorno, appena dopo il risveglio, il tuo cavo orale ha una maggiore concentrazione di batteri.

3. Prenditi cura delle tue gengive
Utilizza lo scovolino e il filo interdentale per pulire gli spazi interdentali e sotto il bordo gengivale, dove possono depositarsi i batteri, causa di potenziali infezioni.
