Ecco le istruzioni di igiene orale domiciliare post-intervento
Dopo un intervento, è importante osservare ed attenersi scrupolosamente alle istruzioni e alle raccomandazioni ricevute dal tuo studio dentistico, al fine di raggiungere la guarigione dell’area operata e ridurre rischi di complicanze.
È importante sapere che:
- gonfiore, dolenzia, ematomi nella zona operata sono normali.
- la giornata in genere più fastidiosa è la terza post-intervento.
- è necessario contattare il tuo studio dentistico in caso di febbre elevata, emissione di pus e sanguinamento eccessivo.
Soprattutto in questo periodo di post-emergenza sanitaria a causa del Coronavirus, anche dopo un intervento odontoiatrico è importante osservare ed attenersi scrupolosamente alle istruzioni e alle raccomandazioni ricevute dello studio dentistico, al fine di raggiungere la guarigione dell’area operata e ridurre rischi di complicanze.
Prenderti cura della tua salute orale a casa non solo aiuterà a mantenere la bocca sana e il sistema immunitario in forma, ma anche di seguire un corretto percorso di guarigione!
Ci sono infatti alcune cose che è importante sapere, alcune pratiche da evitare al fine di non compromettere la corretta guarigione post-intervento e altre regole che è molto importante seguire per facilitare la guarigione della ferita, ridurre le complicazioni e diminuire il disagio del post-intervento!

COSA FARE DOPO UN INTERVENTO PER FACILITARE LA GUARIGIONE DELLA FERITA, RIDURRE LE POSSIBILI COMPLICANZE E DIMINUIRE IL DISAGIO POST-INTERVENTO È IMPORTANTE

Osservare scrupolosamente le istruzioni post operatorie ricevute dal dentista.

Assumere i farmaci eventualmente prescritti dal dentista su apposita ricetta.

Utilizzare specifici strumenti di igiene orale, particolarmente indicati in caso di intervento.
La tua igiene orale dopo un intervento odontoiatrico
GUM® consiglia ai pazienti che hanno subito un intervento odontoiatrico, una serie di pratiche e prodotti per permettere una corretta salute orale quotidiana specifica per il post-intervento odontoiatrico, già a partire da 24 ore dopo la fine dell’intervento, per avere un percorso di guarigione efficace.
Si consiglia il collutorio GUM PAROEX® 0.12% + CPC non diluito: a base di Clorexidina e Cetilpiridinio Cloruro per un’azione antisettica ad ampio spettro.


Si consiglia l’uso del dentifricio GUM PAROEX 0.06% + CPC in grado di non interferire con l’azione della Clorexidina contenuta nel collutorio.
Si consiglia di usare lo spazzolino GUM Post-Operation ultra-delicato n. 317 le cui setole, estremamente morbide, rispettano i tessuti ancora in via di guarigione.


Si consiglia di usare lo spazzolino morbido GUM SensiVital® n. 509, ideale per rimuovere delicatamente la placca e iniziare a ripristinare la normale igiene orale.